Lo yoga è un complesso di esercizi fisici e di esercizi di controllo della respirazione perfezionati nel corso dei secoli.
Le diverse posizioni promuovono la funzionalità delle principali ghiandole endocrine e danno una particolare direzione all’energia vitale favorendo il miglioramento di molteplici aspetti della vita quotidiana.
Lo yoga che proponiamo è accessibile a tutti e rispetta le particolarità e le età degli allievi, in un’ottica non violenta. Intende trasmettere i principi fondamentali dello yoga adattando la pratica a persone con difficoltà motorie e rivelare sensazioni quali l’equilibrio, l’allineamento, il radicamento, l’apertura, il respiro, l’espansione, la direzione nello spazio, il ritmo, l’attenzione, la consapevolezza e l’unità corpo-mente, tutte sensazioni che la malattia, il trauma e l’invecchiamento alterano.
Ritrovare queste sensazioni ci restituisce consapevolezza del nostro corpo, ci aiuta a ritrovarlo nella sua unicità e unità, e ad ascoltarlo nel suo presente. Questo lavoro permette di sperimentare il movimento in maniera diversa, ritrovando prima di tutto il piacere, la leggerezza e lo spazio nelle articolazioni e, partendo da queste sensazioni, di lavorare sulla muscolatura.
Contribuisce in generale a migliorare la qualità della vita e il benessere psicofisico; inoltre riduce lo stress e migliora l’umore, la respirazione e la qualità del sonno; aumenta la capacità di attenzione e l’autostima; migliora la propriocezione, l’equilibrio, la motricità e la postura; aumenta la flessibilità e la forza, la salute delle articolazioni e delle ossa; favorisce l’ossigenazione dei tessuti, la circolazione e le funzioni gastrointestinali.